Pagina 1 di 1

Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 20 giu 2012, 11:59
da claudiosub1
kit xenon hid
in questa guida vi parlero' dei kit di conversione fari allo xenon ..... cosa c'e' da sapere???

innanzitutto non me ne vogliano gli altri scrittori di guide, ma quello che ho letto finora altrove..... no comment! le guide si scrivono se le cose si sanno, ed io ho anni di esperienza al riguardo.

35w o 55w ?
sicuramente avrete visto in giro che la maggiorparte dei kit sono 35 w, questo significa consumare meno corrente e che le lampade risclderanno meno delle lampade alogene di serie 55w..... allora perche' molti vendono o dichiarano i loro kit 55w??

bene, ho visto molti kit 35w dichiarati per 55w solo con un adesivo che lo attesta ma su questo non commento, altri dichiarano che sono 55w perche' hanno all'interno il famoso " warning canceller" che non fa' accendere sulla vostra auto il segnale di lampada bruciata che i vecchi kit allo xenon facevano invece accendere !

tutti i kit 35 w di nuova generazione e digitali hanno gia' all'interno questo sistema..... quindi per me e' meglio scegliere un kit 35w digitale.... meno consumo e stesse qualita', se non superiori !

quale lampada monta la mia auto??
questa e' la domanda che mi fanno piu' spesso...... ci sono vari siti come quello della philips o osram che con delle ricerche nei loro siti web ti svelano quale lampada monta la tua auto......

il 90% delle volte svelano la lampada giusta , mentre io consiglio sempre di smontare o far smontare la lampada dalla propria auto e verificare il tipo di attacco scritto sopra... solo cosi' di puo' essere certi di scegliere la lampada giusta alle proprie esigenze.

cosa sono i gradi kelvin e quale scegliere?
la scelta dei gradi kelvin e' sicuramente la cosa piu' importante da scegliere.

ancora tante persone pensano che quanto piu' sia alta la gradazione, tanta piu' luce si abbia su strada..... assolutamente no!

i gradi kelvin indicano la colorazione della propria lampada:

4800k = luce bianca tendente parecchio al giallastro

6000k = luce bianca pura

7000k = nonostante molti venditori vendano questo tipo di gradazione vi devo comunicare che i 7000k in natura non esiste , quindi vi stara' dando o un 6000k o un 8000k

8000k = luce bianchissima con un leggerissimo riflesso celeste

10000k = luce bianchissima con un riflesso blu

14000k = luce assolutamente blu con riflessi viola , ma attenzione da qui in poi la luce su strada e' assolutamente inferiore a quella di un kit xenon tradizionale, quindi vi sconsiglio il montaggio , almeno che non vogliate fare un tuning estremo !!!..... poi fate voi

i kit fari allo xenon sono omologati ??
purtroppo no.

la legge dice che per essere omologati, il mezzo deve avere il lavafari e l'autoregolatore di fari automatico.

quindi, dove leggete omologazione e13 ecc..... non vi serve a nulla.

consiglio: naturalmente un colore che sia bianco ( quindi 6000 k o al massimo 8000 k ) .

se andate sul blu vi farete notare e quindi aumenterete la possibilita' di farvi " male "

posso montare il mio kit xenon sull' abbagliante ?
bhe si, a fare si puo' fare, ma calcolate che la massima intensita' di luce su un kit hid si ha dopo circa 3 secondi dall'accensione, quindi in caso di abbaglio di emergenza non sarete efficaci al 100%

h.i.d. e' una buona marca?
la parola h.i.d. non e' una marca come molti pensano, ma solo una semplice abbreviazione della frese inglese: h.i.d. xenon high intensity discharge

quali sono i vantaggi di un kit xenon rispetto alle normali lampade alogene montate di serie ?
consumando 35w si avra' un risparmio di corrente inferiore alle lampade da 55w

emette una luce almeno 2-3 volte superiore a qeullo delle lampadine alogene

la lampada allo xenon riscalda moeno di una lampada 55w, figuriamoci rispetto una lampada 100w

il montaggio non necessita di un montaggio di rele'

il montaggio non necessita di modifiche all'impianto elettrico

la luce xeon rilassa la guida e da' maggiore sicurezza !

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 20 giu 2012, 13:46
da brag
Io monterei solo una lampada inferiore a 5000 così si nota meno fear.gif
Sicuramente la visione è migliore;
montarre lo Xeno sull'abbagliante NON serve ad una mazza e .....
se si tratta di moto riflettete sul fatto che se si rompe una lampadina in un posto remoto sono "membri per diabetici" ,
mentre una lampadina Hqualcosa si trova ovunque : Sig :

Dopo aver Xenato, io ora solo Hellato (faretti Hella) : Chessygrin :

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 20 giu 2012, 13:52
da claudiosub1
La mia idea era di mettere 5000 k e non di più! Di notte proprio non ci vedo con la mia motina! GSX 1250 FA! Non voglio incorrere in fermi e revisioni varie ed inoltre non impatterei sula visione di chi arriva in senso contrario e tantomeno a chi punto i fari da dietro!

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 20 giu 2012, 14:26
da brag
Anch'io non ci vedo una mazza per cui sono abbastanza "esperto": comunque se monti un K4300 (max un 5000) non se ne accorge nessuno : Thumbup :

Anche i faretti (ma quelli di qualità) aiutano parecchio ... ma anche loro sono forse vietati (onestamente non ho ancora capito se è vero oppure no).

A volte divento cattivo a causa della burocrazia italiana ed allora penso .... ma non posso dire quello che penso : Chessygrin :

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 20 giu 2012, 15:07
da claudiosub1
Il codice dice non prorpio chiaramente che i fari modificati e/o supplementari se non omologati sul libretto di circolazione del veicolo non sono ammissibili, ma non specificando "motoveicolo", dunque se uno volesse fare polemica e viaggiando con l'articolo del codice fotocopiato in tasca..........
Però è meglio evitarlo!!! : Wink : : Wink :

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 20 giu 2012, 23:34
da gio66
il kit xenon quanto i faretti sono cmq vietati dal cds, art. 72
poi se ne può discutete con calma....
al max un 4500/5000k

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 21 giu 2012, 8:36
da claudiosub1
Infatti è mia intenzione mettere un 5000K, sono proprio cieco di notte! : Hurted :

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 21 giu 2012, 9:06
da gio66
la differenza notevole dello xenon, a parte la maggior luminosità generale, è la quantità di luce diffusa che produce.

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 21 giu 2012, 9:16
da Xav
claudiosub1 ha scritto:Infatti è mia intenzione mettere un 5000K, sono proprio cieco di notte! : Hurted :
Io so cieca anche di giorno : Cry : però in effetti mettere i fari allo xeno non sarebbe male : WohoW :
Ci penso seriamente e grazie per le dritte : Wink :

Re: Guida alle differenze dei kit xenon

Inviato: 21 giu 2012, 9:24
da claudiosub1
de nada! : Thumbup :