Petralia Soprana è un incantevole borgo situato sulle Madonie.
Con le sue strette stradine lastricate, le case in pietra e i panorami mozzafiato, è un luogo ideale per chi cerca tranquillità e autenticità.
Tra le attrazioni da non perdere ci sono la Chiesa Madre di San Pietro, il Castello Ventimiglia e le antiche fontane. Esplorare Petralia Soprana è un viaggio nel tempo e nella storia della Sicilia.
Visiteremo anche il Santuario di Maria Santissima dell'Olio, un importante luogo di culto situato a Petralia Soprana noto per la sua storia e per la sua architettura suggestiva.
Secondo la tradizione, l'origine del santuario risale al XIII secolo, quando un contadino trovò un'icona della Madonna in un albero di ulivo, da cui il nome "dell'Olio".
Il santuario è meta di pellegrinaggi e offre ai visitatori un'atmosfera di pace e spiritualità, oltre a una vista spettacolare sulla campagna circostante.
Non potrà mancare uno sguardo al Campo dei Tulipani situato nelle vicinanze del centro abitato, che offrirà uno spettacolo incredibile essendo la stagione della fioritura dei tulipani.
Le distese di fiori colorati creano un panorama mozzafiato e attirano visitatori da tutto il mondo.
La vista dei tulipani in fiore è particolarmente suggestiva e offre un'esperienza unica per gli amanti della natura e della fotografia.
Non mancherà un delizioso pranzo conviviale presso il ristorante “il Titrovo” lungo la so 54 dove degusteremo piatti tradizionali siciliani preparati con ingredienti locali freschi.