Domenica 12/11/23 la sezione Palermo si recherà a Mussomeli, piccolo Comune della Provincia dí Caltanissetta. Visiteremo il castello Manfredonico, edificato tra il 1364 e il 1367 da Manfredi III Chiaramonte, conte di Modica, successivamente fortificato a seguito dell'intervento operato all'inizio del XV secolo dai Castellar, signori di Mussomeli. Eretto su una rupe a due chilometri ad est di Mussomeli, risulta uno dei meglio conservati. Al suo interno oltre alla cappella, si può ammirare la "sala dei Baroni" (o "sala del trono"), la "sala del camino" e la "sala da pranzo", entrambe caratterizzate da elementi gotici, la "camera da letto" del conte e ancora l'armeria, la cosiddetta "camera della morte” ( con insidiose botole), la "stanza delle tre donne" e il carcere feudale.
Visiteremo inoltre il Santuario della Madonna dei Miracoli, una chiesa in stile Barocco risalente alla metà del 700, legato alla leggenda di un miracolo accaduto l’8 settembre del 1530 dove un paralitico fermatosi a riposare sotto un albero, nel risvegliarsi si rese conto di poter camminare, gridò al miracolo. La gente accorsa trovò tra i rovi l’immagine della Madonna col Bambino, da allora la chiesa prese il nome di “Madonna dei Miracoli”. Al suo interno ospita una Madonna con bambino, dipinta su pietra e restaurata nel 700 dal pittore Domenico Provenzani.
Seguirà un pranzo presso una locale trattoria.