Il bar virtuale per chiacchierare di tutto, insieme!
-
Pakka
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 25 ott 2011, 8:02
- Località: Padova
Messaggio
da Pakka » 29 mar 2012, 13:28
Ben fatto Xav !!!

Vedo che è liberamente utilizzabile e credo che, a mia volta, lo postero' in un altro forum perchè :
Prevenire è meglio che curare
Visto che. anche i mototuristi ogni tanto in gruppo fanno le sparate rovinando la giornata a tutti.
Nicholas Pakka -
Honda Deauville zavorrata da Cati
-
Spock
Messaggio
da Spock » 29 mar 2012, 17:59
ho pensato spesso di mettere nero su bianco quello che ho appreso in 36 anni di moto, utile x quando si viaggia in pochi o in gruppo così numeroso da aver bisogno delle staffette; non l'ho mai fatto x pigrizia o timore di esser preso come il saccente della situazione, ora te e Raffaele Silvestri mi avete risolto il problema e devo solo condividerlo aggiungendo qualche cosa........grazie.
-
Yroshi
- Staff
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 25 ott 2011, 12:39
Messaggio
da Yroshi » 29 mar 2012, 18:49
Brava Xav, complimenti al signore che ha fatto questa vera e propria guida per affrontare varie situazioni di viaggio in diverse condizioni. Se con la vostra autorizzazione permettete, mando la guida a tutti gli iscritti della Sezione Nord Ovest nonchè la pubblicherei sul facebook..
E' sempre meglio essere informati, soprattutto quando hai sotto il sedere un mezzo che se usato senza ritegno può far male a chi la guida ma soprattutto a chi ci sta intorno...
Grandi ragazzi..
Comandante Nave Pirati del Nord Ovest
-
fefè
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 26 gen 2012, 20:09
- Località: Grosseto
Messaggio
da fefè » 1 apr 2012, 10:03
Ciao Fede... ho letto il manuale.
E' utile anche per un motociclista con anni di esperienza alle spalle!! ci sono tutti i dettagli e le regole che il motociclista deve sapere.(fatto bene).
Nonostante la mia esperienza da motocilista di oltre 20 anni.. non ho trovato regole da aggiungere al manuale. Complimenti. Fefè.

-
Xav
- La Roscia
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: 20 ott 2011, 17:19
- Località: Roma
Messaggio
da Xav » 3 apr 2012, 9:41
Grazie a tutti, girerò i complimenti a Raffaele (Lost per gli amici

)
Spock ha scritto:...devo solo condividerlo aggiungendo qualche cosa........grazie.
Mau, se ti va, scrivi a Raffaele e digli le tue aggiunte. A lui farebbe piacere, sta cercando chiunque abbia voglia di aggiungere informazioni

Io sono
Federica, Falkor il mio "motore": Kawasaki ER6F bianco <3
Fiona è la mia sosia B-)
Merida pure :P

...Sono una donna copiata :) :) :)
-
giacy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25 ott 2011, 15:22
Messaggio
da giacy » 5 apr 2012, 20:46
Non ho trovato , oppure mi e' sfuggito :l'utilita' delle "Staffette"(quelli con i gilets catarifrangenti): sono motociclisti abbastanza esperti e conoscitori del percorso del Giro essi bloccano di fatto gli incroci per non far immettere auto o altri mezzi e posizionando la Moto indicano di fatto la direzione da seguire, al sopraggiungere di altre staffette si danno il cambio, risalgono il Gruppo (sono autorizzati a sorpassare ed e' buona norma non sorpassarli e agevolarli ) aiutando cosi' "l'apripista"
a compattare il Gruppo.Nei Nostri Giri (con tante Moto) fortunatamente ci sono le" Forze dell'Ordine" che aiutano e non poco. A proposito "Buona Pasqua" a Tutti!!!!!!!!!!!!!!! thumbsup.gif
Due ruote e un motore:"Il vento fuori, la passione dentro."
-
GalluraXt
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 6 nov 2011, 14:43
- Località: Luras
Messaggio
da GalluraXt » 9 apr 2012, 10:58
Brava Fede, grandi spunti :)
Fango e sai cosa mangi, sabbia e sai cosa respiri!!!!
-
IMMORTALE
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 17 dic 2011, 13:41
- Località: Bracciano
Messaggio
da IMMORTALE » 12 giu 2012, 23:09

stasera ho letto il manuale . . . .è molto interessante e ben fatto . . .è chiaro che chi va in moto, a differenza di altri ha la tendenza all'indipendenza . ritengo però che in caso di piccoli ngruppi il mancato rispetto di regole (poche e semplici) causa danni prevalentemente al singolo ma in gruppi numerosi, con moto che viaggiano a brevissima distanza l'una dall'altra, con piloti diversi l'uno dall'altro per esperienza e tipo di guida oltre che per tipo,potenza ed uso della moto, il rispeto di norme, che A VOLTE AVVIENE IN MODO INCONSCIO, SIA FONDAMENTALE . . .pensate a cosa accadrebbese in curva e a gruppo compatto se una moto scivolasse - sarebbe un'ecatombe .. . .comunque io ,l'ho stampato e cercherò di farlo applicare al mio mini . . .
per poterle infrangere è necessario conoscerle le regole
IMMORTALE
BRUCIA LE GOMME NON LA TUA ANIMA
....il Matto.....senza cappello però!
....quando mi suonano passo!
-
Kal El
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25 ott 2011, 9:36
Messaggio
da Kal El » 23 ott 2012, 18:04
Mi ero perso questa utilissima "guida ai giri in gruppo".
Personalmente, non ho nessun contributo da dare, ho trovato azzeccato "Prima regola: guardare spesso negli specchietti"; sembra banale eppure in molti si dimenticano che avendoli pagati possono usarli liberamente.
c'e' solo una cosa migliore di una birra gelata.. un'altra birra gelata..