Test JUNG

Il bar virtuale per chiacchierare di tutto, insieme!
Avatar utente
Xav
La Roscia
Messaggi: 2610
Iscritto il: 20 ott 2011, 17:19
Località: Roma

Test JUNG

Messaggio da Xav »

Non credo molto ai test in generale ma questo lo ha fatto fare lo psicologo del lavoro ai miei colleghi e tutti ne sono usciti entusiasti. L'ho fatto anche io e direi che ci ha preso parecchio : Chessygrin :

Il test lo trovate QUI, sono 68 domande ma ci vuole poco a farlo visto che sono tutte a doppia scelta.

Il mio risultato:
Tipo psicologico: EFS
Orientamento: Estroverso
Funzione dominante: Sentimento
Funzione d'appoggio: Sensazione
Funzione terza: Intuizione
Funzione inferiore: Pensiero
Tendenza: Giudicante
Il tipo estroverso sentimento è principalmente interessato alle persone e a mantenere delle relazioni armoniose. È generalmente una persona molto sensibile ai sentimenti e ai bisogni della gente. Sente un forte bisogno di aiutare gli altri e di rendersi gradevole. Ha difficoltà a dire di no quando gli viene chiesto qualcosa. Allo stesso tempo è anche molto sensibile ai complimenti: ha bisogno di sentirsi apprezzato. Può essere una persona che si offende abbastanza facilmente e può prendere decisioni drastiche come troncare un rapporto se reputa di essere stato trattato ingiustamente. Ha la tendenza a prendere le cose in maniera eccessivamente personale. È una persona generosa e leale con un il grande dono di simpatizzare con gli altri. È un ottimo amico, capace di farsi in quattro per le persone a cui vuole bene. Attribuisce un grande valore alla famiglia e all'amicizia. Può a volte essere un po' rigido nel valutare le cose in termini di giusto o sbagliato, bianco o nero. Ama i beni materiali e le attività fisiche all'aperto. È capace di dedicare molta energia a opere caritatevoli, al volontariato o comunque ad aiutare gli altri a risolvere i loro problemi. È una persona vivace, pragmatica e con i piedi per terra. È anche una persona organizzata ed efficiente. Ha generalmente un marcato senso del dovere. Dato che la sua funzione inferiore è il pensiero, tende a non valutare le situazioni con logica e obiettività. Questa relativa mancanza di senso critico può portarlo a sopravvalutare o idealizzare le persone o le situazioni. Oppure a essere a disagio nel prendere decisioni che richiedono un buon distacco analitico. Questo tipo inoltre non è un amante dei cambiamenti. Tende a essere un tradizionalista che preferisce continuare a fare le cose che conosce e che sa fare. Ha quindi difficoltà ad affrontare le novità, come per esempio cambiare lavoro. Questa sua caratteristica lo porta ad apprezzare e ad adattarsi molto bene alla routine e alle attività regolari. Sul piano lavorativo è portato per le posizioni che comportano delle frequenti relazioni con le persone come le posizioni di vendita, l'insegnamento, l'assistenza clienti oppure posizioni in campo sociale. È anche molto sensibile ai beni materiali. È molto abile nelle relazioni. È in grado di creare un eccellente clima di cooperazione e di portare gli altri a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Che dite, c'ha preso? : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Fatemi sapere che esce a voi : Wink :
Io sono Federica, Sdentato il mio "motore": Kawasaki ER6N nero <3
Fiona è la mia sosia B-) Immagine Merida pure :P Immagine ...Sono una donna copiata :) :) :)

Avatar utente
Pulce-la Iena
Messaggi: 562
Iscritto il: 22 ott 2011, 14:03

Re: Test JUNG

Messaggio da Pulce-la Iena »

ahahahahahah... beccate il mio!!!:)))
poi de visu ti dico cosa mi fa tanto ridere... :P
intanto dimmi se mi ci rivedi. il tuo m'ha messo paura quando ha specificato del volontariato!:|

Tipo IST

Orientamento Introverso
Funzione dominante Sensazione
Funzione d'appoggio Pensiero
Funzione terza Sentimento
Funzione inferiore Intuizione
Tendenza Percettiva

Questo tipo introverso è indipendente e molto pragmatico. Sa essere estremamente obiettivo e distaccato. Ha un reale talento nell’osservare le cose. La sua osservazione è per così dire spontanea. Le cose si imprimono da sole nella sua mente, senza particolari sforzi da parte sua. Riesce ad essere consapevole di un gran numero di dettagli. Pur dando spesso l’impressione di essere distaccato e riservato, è in realtà estremamente presente. È una persona che vive nella concretezza del qui e adesso. Dispone di buone capacità logiche e analitiche che lo aiutano ad organizzare efficacemente i dati che percepisce. Riesce a dare un ordine logico a informazioni disorganizzate. Questa capacità costituisce una base solida e sicura per risolvere numerosi problemi. È molto dotato nel capire come funzionano macchine, meccanismi e apparecchi di vario genere. È abile nei lavori di precisione. È paziente e non si spaventa di fronte alla routine. È generalmente una persona calma e poco emotiva. È portato all’azione ed è inoltre attratto da attività che presentano una certa dose di rischio. Se è uno sportivo (e spesso lo è) può praticare sport estremi o pericolosi. Può essere un amante della velocità e dell’adrenalina! Ama divertirsi ma è poco interessato alla vita sociale. In situazioni di gruppo può sembrare timido anche se spesso non si tratta di timidezza ma di riservatezza. Preferisce la vita all’aperto, il contatto con la natura e la compagnia di poche persone familiari. Si apre e si confida difficilmente e con poche persone. La sua funzione inferiore è l’intuizione. Si sente pertanto infastidito e a disagio quando gli parlano di potenzialità o di possibilità future che tentano di distoglierlo dalla realtà concreta nella quale si trova. Pur essendo curioso, è generalmente diffidente nei confronti di iniziative nuove e non sperimentate. Non ama le idee fantasiose che mostrano scarso realismo. Tende a essere un conservatore. Con le persone è diretto, onesto e pragmatico. Non ama manipolare gli altri e non è particolarmente interessato a dirigerli. Apprezza che la sua spiccata indipendenza venga rispettata. Da un punto di vista lavorativo, è portato svolgere compiti nei quali possa essere a contatto la realtà concreta, oppure con dati e fatti che possa organizzare. Ha delle buone capacità di adattamento. Le soluzioni che propone sono generalmente molto valide dal punto di vista del pragmatismo e del realismo. Più che uno stratega è un buon tattico.
guarda il sole: le ombre cadranno dietro di te!

Pulga y Perro MV Agusta Brutale 990 R & Honda SHornet:)

(***spinster and lunatic***)

Avatar utente
COZZARONERO
Messaggi: 155
Iscritto il: 28 ott 2011, 8:57
Località: LECCE

Re: Test JUNG

Messaggio da COZZARONERO »

... e questo sono io ... bhò !!! Chissà ... sarà vero ??? ... un pò forse si ... mi sa di si dai !!!

Tipo EFS
Orientamento Estroverso
Funzione dominante Sentimento
Funzione d'appoggio Sensazione
Funzione terza Intuizione
Funzione inferiore Pensiero
Tendenza Giudicante

Il tipo estroverso sentimento è principalmente interessato alle persone e a mantenere delle relazioni armoniose. È generalmente una persona molto sensibile ai sentimenti e ai bisogni della gente. Sente un forte bisogno di aiutare gli altri e di rendersi gradevole. Ha difficoltà a dire di no quando gli viene chiesto qualcosa. Allo stesso tempo è anche molto sensibile ai complimenti: ha bisogno di sentirsi apprezzato. Può essere una persona che si offende abbastanza facilmente e può prendere decisioni drastiche come troncare un rapporto se reputa di essere stato trattato ingiustamente. Ha la tendenza a prendere le cose in maniera eccessivamente personale. È una persona generosa e leale con un il grande dono di simpatizzare con gli altri. È un ottimo amico, capace di farsi in quattro per le persone a cui vuole bene. Attribuisce un grande valore alla famiglia e all'amicizia. Può a volte essere un po' rigido nel valutare le cose in termini di giusto o sbagliato, bianco o nero. Ama i beni materiali e le attività fisiche all'aperto. È capace di dedicare molta energia a opere caritatevoli, al volontariato o comunque ad aiutare gli altri a risolvere i loro problemi. È una persona vivace, pragmatica e con i piedi per terra. È anche una persona organizzata ed efficiente. Ha generalmente un marcato senso del dovere. Dato che la sua funzione inferiore è il pensiero, tende a non valutare le situazioni con logica e obiettività. Questa relativa mancanza di senso critico può portarlo a sopravvalutare o idealizzare le persone o le situazioni. Oppure a essere a disagio nel prendere decisioni che richiedono un buon distacco analitico. Questo tipo inoltre non è un amante dei cambiamenti. Tende a essere un tradizionalista che preferisce continuare a fare le cose che conosce e che sa fare. Ha quindi difficoltà ad affrontare le novità, come per esempio cambiare lavoro. Questa sua caratteristica lo porta ad apprezzare e ad adattarsi molto bene alla routine e alle attività regolari. Sul piano lavorativo è portato per le posizioni che comportano delle frequenti relazioni con le persone come le posizioni di vendita, l'insegnamento, l'assistenza clienti oppure posizioni in campo sociale. È anche molto sensibile ai beni materiali. È molto abile nelle relazioni. È in grado di creare un eccellente clima di cooperazione e di portare gli altri a raggiungere gli obiettivi prefissati
... Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.
... Sant’Agostino

Avatar utente
Xav
La Roscia
Messaggi: 2610
Iscritto il: 20 ott 2011, 17:19
Località: Roma

Re: Test JUNG

Messaggio da Xav »

Mik, ti conosco poco e non so se quello che dice è vero, devi dircelo tu : Wink :

Ciccia, nel tuo caso invece sono sconvolta per quanto ci ha preso : Eeek : a parte la questione degli sport estremi che l'ha proprio buttata di fuori : Chessygrin :

E anche su un'altra cosa ha sbaglato: "Non ama manipolare gli altri e non è particolarmente interessato a dirigerli."... Non sai manipolare manco Perro, figurati gli altri... Ma sei stata accusata di averlo fatto... Capace lo hai fatto involontariamente : Blink : Hai una dote nascosta e non lo sapevi!!! : WohoW : : Lol :
Io sono Federica, Sdentato il mio "motore": Kawasaki ER6N nero <3
Fiona è la mia sosia B-) Immagine Merida pure :P Immagine ...Sono una donna copiata :) :) :)

Avatar utente
il dadda
Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Ishtar, della terra desolata dei Kfnir, uno degli ultimi nove saggi: Pfulur, Galér, Pulcetta, Astaparigna, Sùsar, Param, Joetex, Fusus e Tarìm! Pdor, colui che era, colui che è stato e colui che sempre sarà!
Messaggi: 934
Iscritto il: 22 ott 2011, 9:32

Re: Test JUNG

Messaggio da il dadda »

Io lo faccio domani che oggi sto lontano dai pc
- IL DI'VINO DADDA -
Io sono Pdor, il grande Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Ishtar, della terra desolata dei Kfnir, uno degli ultimi nove saggi: Pfulur, Galér, Pulcetta, Astaparigna, Sùsar, Param, Joetex, Fusus e Tarìm! Pdor, colu che era, colui che è stato e colui che sempre sarà, ciuccia chi e ciuccia la!

Avatar utente
andry
Messaggi: 112
Iscritto il: 25 ott 2011, 11:58

Re: Test JUNG

Messaggio da andry »

a me è venuto :

tipo efs
orientamento : estroverso
funzione dominante ; sensazione
funzione d'appoggio : sentimento
funzione terza : pensiero
fuinzione inferiore : intuizione
tendenza : percettiva





Il tipo estroverso sensazione ha una eccellente capacità di osservare tutto quello che lo circonda. Sa osservare i fatti ed è molto abile nel percepire i bisogni delle persone. È amichevole, cordiale e caloroso. Conosce generalmente molte persone. E' sensibile ai sentimenti degli altri, li capisce facilmente. Ama la compagnia della gente ed è genuinamente interessato alle loro vicende. Ha generalmente una vita sociale intensa. Gli piace divertirsi, ridere e chiacchierare. Gli piace anche essere al centro dell'attenzione. È infatti un bravissimo presentatore e un intrattenitore nato. È un attore naturale. Questa sua simpatia spontanea nei confronti degli altri è ampiamente ricambiata. Tutte queste qualità lo rendono popolare tra i suoi amici e conoscenti. È un ottimista che ama la vita. È attento alla sua apparenza alla quale può dedicare parecchia energia. A un livello più alto, questa caratteristica può renderlo sensibile all'arte e capace di possedere un ottimo giudizio artistico. È una persona concreta, con i piedi per terra. Dato che la sua funzione inferiore è l'intuizione, tende a non valutare a sufficienza le implicazioni future delle sue azioni. Non è un amante dell'agenda! Generalmente apprezza le tradizioni e invecchiando tende a sviluppare delle posizioni conservatrice pur rimanendo in qualche modo giovanile. A volte può essere piuttosto disorganizzato. Non è infrequente che questo tipo sia in ritardo e che faccia fatica a concentrarsi su un solo progetto alla volta (gli piace infatti fare tante cose allo stesso tempo). Può sottovalutare la necessità di analizzare le situazioni andando incontro ad una certa confusione quando deve prendere una decisione. Sul piano lavorativo, i suoi punti di forza sono il pragmatismo, la capacità di gestire e ricordare un gran numero di dati, la sua buona relazione con le "cose", i prodotti concreti. Il suo punto debole risiede forse nell'essere poco interessato o attento alle novità, all'aspetto teorico e analitico dei problemi e a una certa disorganizzazione o mancanza di disciplina. Nelle relazioni di lavoro è molto abile. Sa capire le persone, sa comunicare con loro, sa infondere entusiasmo, è tollerante, distensivo e popolare.

SARA' VERO?????
SE NON TOCCHI LA SAPONETTA GODI SOLO A META' ... NINJA BIKER FOREVER CS SEZ VALTIBERINA

Avatar utente
il dadda
Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Ishtar, della terra desolata dei Kfnir, uno degli ultimi nove saggi: Pfulur, Galér, Pulcetta, Astaparigna, Sùsar, Param, Joetex, Fusus e Tarìm! Pdor, colui che era, colui che è stato e colui che sempre sarà!
Messaggi: 934
Iscritto il: 22 ott 2011, 9:32

Re: Test JUNG

Messaggio da il dadda »

Tipo ETS

Orientamento Estroverso
Funzione dominante Pensiero
Funzione d'appoggio Sensazione
Funzione terza Intuizione
Funzione inferiore Sentimento
Tendenza Giudicante


Questo tipo estroverso basa la sua vita ed attività sui principi del pensiero. È quindi una persona analitica e logica, capace di avere una visione realistica e obiettiva delle situazioni. Riesce a definire degli obiettivi specifici. È un bravo organizzatore. Gli piace dirigere e prendere decisioni. È un lavoratore veloce, determinato ed è spesso molto competitivo. Ha bisogno di controllare le cose. Basa le sue azioni su un insieme di regole precise che includono il fatto di essere imparziale ed obiettivo. Essendo una persona strutturata e amante delle regole, detesta il disordine ed è portato a lavorare in ambienti ben organizzati, con procedure e obiettivi chiaramente definiti. È una persona pratica, capace e dinamica. Prima di prendere una decisione analizza razionalmente i fatti e i dettagli concreti. La sua capacità di affrontare le cose in maniera impersonale gli può consentire di prendere delle decisioni difficili. Quando ha deciso, è arduo fargli cambiare idea. Le divagazioni lo innervosiscono ed è relativamente poco interessato a sperimentare nuove idee. Preferisce procedere con metodi familiari e ben sperimentati. Tende a essere un conservatore e un guardiano delle tradizioni che sa opporsi efficacemente a dei cambiamenti se li reputa inutili. Non è particolarmente bravo a intuire i trend futuri. La sua funzione inferiore è il sentimento. Può quindi mancare di sensibilità nei confronti dei bisogni e dei sentimenti delle persone. Compensa però questa sua debolezza con l'imparzialità e l'assenza di favoritismi. Tende a prestare maggiore attenzione all'interesse dell'organizzazione piuttosto che a quello degli individui. Essendo una persona critica, fa fatica ad apprezzare gli altri. Può avere delle esplosioni di collera che possono essere dovute ad una eccessiva unilateralità del pensiero a scapito del sentimento. Sul piano lavorativo questo tipo può essere un ottimo top manager. Gran lavoratore, pragmatico, realistico, sa prendere decisioni difficili, ama decidere e dirigere. Ben organizzato sa stabilire degli standard elevati. Ha probabilmente due punti deboli. Il primo è di non prestare sufficiente attenzione alle persone. Il secondo è di non riuscire a staccare o prendere le distanze dal suo lavoro, con il rischio di prendere delle decisioni troppo affrettate.
- IL DI'VINO DADDA -
Io sono Pdor, il grande Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Ishtar, della terra desolata dei Kfnir, uno degli ultimi nove saggi: Pfulur, Galér, Pulcetta, Astaparigna, Sùsar, Param, Joetex, Fusus e Tarìm! Pdor, colu che era, colui che è stato e colui che sempre sarà, ciuccia chi e ciuccia la!

Avatar utente
Pulce-la Iena
Messaggi: 562
Iscritto il: 22 ott 2011, 14:03

Re: Test JUNG

Messaggio da Pulce-la Iena »

terzo punto debole: coltello, forchetta e tovagliolo!:D

"detesta il disordine ed è portato a lavorare in ambienti ben organizzati" ---> qui jung s'era fatto un gocetto prima di scrivere!;)
guarda il sole: le ombre cadranno dietro di te!

Pulga y Perro MV Agusta Brutale 990 R & Honda SHornet:)

(***spinster and lunatic***)

Avatar utente
COZZARONERO
Messaggi: 155
Iscritto il: 28 ott 2011, 8:57
Località: LECCE

Re: Test JUNG

Messaggio da COZZARONERO »

... Cara Xav ... mi duole ammetterlo, ma c'ha preso ... ne sono uscito come un "mollacchione" sentimentale che si fa in quattro per i suoi amici ... lo ammetto ... sono io !!!

il Cozzaro Nero : PirateCap :
... Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.
... Sant’Agostino

Avatar utente
il dadda
Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Ishtar, della terra desolata dei Kfnir, uno degli ultimi nove saggi: Pfulur, Galér, Pulcetta, Astaparigna, Sùsar, Param, Joetex, Fusus e Tarìm! Pdor, colui che era, colui che è stato e colui che sempre sarà!
Messaggi: 934
Iscritto il: 22 ott 2011, 9:32

Re: Test JUNG

Messaggio da il dadda »

Siamo una banda di squilibrati, non importa con quali parole Jung ci descrive!! tongue.gif wacko.gif w00t.gif fear.gif blink stuart.gif
- IL DI'VINO DADDA -
Io sono Pdor, il grande Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Ishtar, della terra desolata dei Kfnir, uno degli ultimi nove saggi: Pfulur, Galér, Pulcetta, Astaparigna, Sùsar, Param, Joetex, Fusus e Tarìm! Pdor, colu che era, colui che è stato e colui che sempre sarà, ciuccia chi e ciuccia la!

Rispondi