
logo 7° CCDAY
Re: logo 7° CCDAY
a me 


Io sono il frutto di quello che mi è stato fatto.
È il principio fondamentale dell'universo:
a ogni azione corrisponde una reazione uguale contraria
Re: logo 7° CCDAY
Cari alefak e genialsky,
Vi ringrazio innanzitutto per l’educazione ed il rispetto che avete palesato nelle vostre esposizioni, alla faccia dei deficenti che sono stati sino alle due di notte
a ideare quel prototipo che a vostro parere (rispettabile se esternato in altri toni) è una c……….. possiamo aver sbagliato, ma sicuramente dovevate intuire che non è stato scelto per autoinsultarci ma per cercare una chiave ironica del simbolo
.
Citazione di genialsky
“mi sorge solo il dubbio se loro sono veramente abruzzesi o trapiantati, non che questo sia un problema ma solo un limite, nessun abruzzese purosangue lo avrebbe fatto, perché quella della pecora è un retaggio atavico che ci portiamo dietro da non si sa quanto tempo. Dico questo perché ho già posto la domanda a diversi soci del CcMotorday della sezione di Teramo su come la pensavano di questo logo e tutti, ma proprio tutti, dopo 5 secondi di pausa hanno detto "ma stai scherzando vero? Non è possibile".
Le tue critiche ci fanno comprendere che non avete idea di cosa ci sia dietro l’organizzazione di ogni piccolo particolare di questo evento. La toppa è stata il frutto di svariate ore di lavoro, di più riunioni e di approvazione da parte di 4 organizzatori, e 18 membri dello staff
tutti (come sottolinei tu) purosangue abruzzesi da diverse generazioni.
Sottoporre il logo al giudizio di tutti
? Forse non sapete che la sez. Abruzzo (più numerosa d’Italia) conta 220 soci ed ognuno avrebbe detto la sua ….
Un altro segnale che non avete idea di cosa sia organizzare quest’evento, comunque, se volete imbarcarvi anche voi in questa avventura e mettervi in gioco in rima persona, c’è posto anche per voi e sarà nostra premura invitarvi alla prossima riunione: Welcome : .
Lasciate stare il povero Domenico che (come me Vincio e Jo) tra riunioni, sopralluoghi ai Comuni ed al lago di Campotosto ci abbiamo già rimesso diversi soldini e tempo sottratto alle famiglie e ad altro, quindi c’è solo da ringraziarlo-
Perdonate i miei toni aspri, ma fare sacrifici ed iniziare a sentire critiche (espresse in quei toni dispregiativi
) ancor prima di iniziare mi fa’ uscire di testa. 
Vi ringrazio innanzitutto per l’educazione ed il rispetto che avete palesato nelle vostre esposizioni, alla faccia dei deficenti che sono stati sino alle due di notte
Citazione di genialsky
“mi sorge solo il dubbio se loro sono veramente abruzzesi o trapiantati, non che questo sia un problema ma solo un limite, nessun abruzzese purosangue lo avrebbe fatto, perché quella della pecora è un retaggio atavico che ci portiamo dietro da non si sa quanto tempo. Dico questo perché ho già posto la domanda a diversi soci del CcMotorday della sezione di Teramo su come la pensavano di questo logo e tutti, ma proprio tutti, dopo 5 secondi di pausa hanno detto "ma stai scherzando vero? Non è possibile".
Le tue critiche ci fanno comprendere che non avete idea di cosa ci sia dietro l’organizzazione di ogni piccolo particolare di questo evento. La toppa è stata il frutto di svariate ore di lavoro, di più riunioni e di approvazione da parte di 4 organizzatori, e 18 membri dello staff
tutti (come sottolinei tu) purosangue abruzzesi da diverse generazioni.
Sottoporre il logo al giudizio di tutti
Lasciate stare il povero Domenico che (come me Vincio e Jo) tra riunioni, sopralluoghi ai Comuni ed al lago di Campotosto ci abbiamo già rimesso diversi soldini e tempo sottratto alle famiglie e ad altro, quindi c’è solo da ringraziarlo-
Perdonate i miei toni aspri, ma fare sacrifici ed iniziare a sentire critiche (espresse in quei toni dispregiativi
vivi come se fosse l'ultimo giorno, pensa come se non dovessi morire mai
lo sceriffo
lo sceriffo
Re: logo 7° CCDAY
ah, dimenticavo,
a me piace
ed aggiungerei
piace alla gente che piace
a me piace
ed aggiungerei
piace alla gente che piace
vivi come se fosse l'ultimo giorno, pensa come se non dovessi morire mai
lo sceriffo
lo sceriffo
Re: logo 7° CCDAY
Concordo con Sceriffo....muovere critiche in questo senso, seppur in modo educato e rispettoso, denota che non avete la più pallida idea di cosa significa organizzare questo evento ed altri di minor portata.
Chi si mette in gioco merita rispetto per le scelte che fà se non altro per l'impegno ed il lavoro a cui si sottopone.
Visto l'invito di Sceriffo, fossi in voi, per rimediare accorrerei a dar loro una mano in frettissima.......magari in sella......... di una Motopecora " Abruzzo doc" !!!!!!
Sissi
Navigatrice di Joetex
Nonnina di Raffaele e Lorenzo
Navigatrice di Joetex
Nonnina di Raffaele e Lorenzo
Re: logo 7° CCDAY
Io voglio aggiungere solo una cosa...il "caposezione" è l'espressione democratica di tutti i soci... e conoscendo lo staff che ha organizzato tutto je se pò di...meno che non abbia ponderato le scelte
!!
E poi ...in fondo in fondo...a me...la pecorella...me piace!!
E poi ...in fondo in fondo...a me...la pecorella...me piace!!
Tartaruga Minkya
Re: logo 7° CCDAY
A me sinceramente piace molto... Ed è molto simpatica
Comandante Nave Pirati del Nord Ovest
Re: logo 7° CCDAY
Io sono iscritto alla sezione Abruzzo anche nn sono Abruzzese, la mia opinione l'ho già espressa anche se seguendo la logica di cui sopra non dovrebbe contare molto.alefak ha scritto:cara XAV e cara Federica........... come dovresti sapere in qualità di moderatrice non sono nuovo in questo forum/motoclub, quindi non pensavo di dovermi di nuovo presentare solo xchè il sito è stato rinnovato (in positivo).................
per quanto riguarda il logo ribadisco di non essere d'accordo sulla scelta della simpatica pecora, ma questa è solo la mia opinione (e quella di tanti altri abrruzzesi originali da generazioni), ma è ovvio che non siamo computer quindi ognuno di noi ha le proprie idee e gusti.
sono d'accordo con genialsky sul fatto che si poteva chiedere un prima un parere, in tempi brevi......
Non ho partecipato all'organizzazione dell'evento per impegni di lavoro, ma ho partecipato all'organizzazione di altri eventi della sezione Abruzzo è condivido pianamente il pensiero di Davide (@Sceriffo) quando dice che dietro una particolare così apparentemente piccolo c'è spesso dietro molto lavoro.
Io ribadisco a me il logo piace, è simpatico e mi diverte, però come dicevo nn sono abruzzese, ma sono sardo e quindi da questo punto di vista non credo che nessuno debba farmi una lezione sul retaggio culturale.
Siamo circa 220 iscritti nella sezione Abruzzo e probabilmente abbiamo 220 mentalità e gusti diversi, è ovvio che a qualcuno il logo piacerà, ad altri meno, e altri ne saranno indifferenti così come a tutto il resto.
Anche a me l'orso di peluche appiccicato sul casco in Puglia non che mi entusiasmava ma alla fine l'ho messo come tutti.
Putroppo come è già stato detto accontentare tutti non è possibile
L'importante è esprimere la propria opinione nel rispetto di tutti
"La kawasaki del vicino è sempre più verde"
Re: logo 7° CCDAY
Vorrei rientrare nel discorso in questo modo http://www.youtube.com/watch?v=CuxUxk6EsuE , immagino che la volontà di quel soggetto non sia di fargli dei complimenti altrimenti perché non gli ha dato dell'aquila o dell'orso?
1 - Tornando al pupazzo, la pecora così come rappresentata è simpatica ma quello che proprio non va bene è che sia cavalcata a modi motocicletta, se stava da una parte poteva anche andare. Io ho delle foto fatte su a Campo Imperatore con la moto e delle mucche che vanno per strada "fantastiche", ma cavalcarle sarebbe un'altra cosa!
2 - Il mettersi in ballo e collaborare all'organizzazione è una bella cosa ma io già organizzo un'altro evento, non motociclistico ma aereo, e credetemi proprio non riesco ad impegnarmi su due fronti pena l'esaurimento totale con relativo divorzio, quindi non è cattiva volontà ma opportunità.
3 - Siamo d'accordo che accontentare tutti è impossibile ma non dovete offendervi, del resto chi organizza e conosce tutti gli aspetti della manifestazione spesso non riesce ad essere obbiettivo, la vera obbiettività la può avere solo un'esterno che vede per la prima volta una cosa e riferisce l'impressione che ne ha ricevuto a primo impatto, e penso che l'impressione che avranno le persone che vedranno per la prima volta quel logo sarà simile alla mia.
4 - Per ultimo: giorni fa ho realizzato un sito web e per vedere se piaceva l'ho girato ad alcuni miei amici che hanno espresso la loro opinione, alcuni di loro sono rimasti soddisfatti, altri meno, uno mi ha fatto notare che c'erano delle cose anti estetiche. Allora, visto che era uno solo avrei potuto non tenerlo in considerazione invece ho subito provveduto a fare la modifica. Perché ho fatto questo esempio? Perché se uno non commenta non significa che quello che hai fatto va bene a prescindere ma probabilmente è disinteressato o peggio ancora non attento.
Voi come organizzatori cosa volevate solo applausi?
Bye
1 - Tornando al pupazzo, la pecora così come rappresentata è simpatica ma quello che proprio non va bene è che sia cavalcata a modi motocicletta, se stava da una parte poteva anche andare. Io ho delle foto fatte su a Campo Imperatore con la moto e delle mucche che vanno per strada "fantastiche", ma cavalcarle sarebbe un'altra cosa!
2 - Il mettersi in ballo e collaborare all'organizzazione è una bella cosa ma io già organizzo un'altro evento, non motociclistico ma aereo, e credetemi proprio non riesco ad impegnarmi su due fronti pena l'esaurimento totale con relativo divorzio, quindi non è cattiva volontà ma opportunità.
3 - Siamo d'accordo che accontentare tutti è impossibile ma non dovete offendervi, del resto chi organizza e conosce tutti gli aspetti della manifestazione spesso non riesce ad essere obbiettivo, la vera obbiettività la può avere solo un'esterno che vede per la prima volta una cosa e riferisce l'impressione che ne ha ricevuto a primo impatto, e penso che l'impressione che avranno le persone che vedranno per la prima volta quel logo sarà simile alla mia.
4 - Per ultimo: giorni fa ho realizzato un sito web e per vedere se piaceva l'ho girato ad alcuni miei amici che hanno espresso la loro opinione, alcuni di loro sono rimasti soddisfatti, altri meno, uno mi ha fatto notare che c'erano delle cose anti estetiche. Allora, visto che era uno solo avrei potuto non tenerlo in considerazione invece ho subito provveduto a fare la modifica. Perché ho fatto questo esempio? Perché se uno non commenta non significa che quello che hai fatto va bene a prescindere ma probabilmente è disinteressato o peggio ancora non attento.
Voi come organizzatori cosa volevate solo applausi?
Bye
Re: logo 7° CCDAY
io c'ho ripensato, a me piace di più questa:





Io sono il frutto di quello che mi è stato fatto.
È il principio fondamentale dell'universo:
a ogni azione corrisponde una reazione uguale contraria
