Soci  
A  conclusione  dell’annuale  appuntamento  con  gli  SGA  (Stati  Generali  dell’Associazione)  vi  rendo  edotti  del  lavoro  svolto.  
Innanzi  tutto quest’anno  erano  previste  le  elezioni  per  il  rinnovo  del  mandato  Presidenziale, per  la  prima  volta  ci  siamo  confrontati  con  più candidati  per  la  carica.  La  cosa  ci  ha  colto  anche  parzialmente  di  sorpresa  in  quanto  abbiamo  constato  di  non  avere  adeguatamente previsto nel regolamento  le  dinamiche  per  svolgere  al  meglio  queste  operazioni.  All’unanimità  il  Consiglio  Nazionale  ha deciso  di  produrre  i  dovuti  aggiustamenti  regolamentari  per  il  futuro  in merito  alle  dinamiche  comunicative e  di  elezione.  Fatta  questa  parentesi  vi  dico  che  i  candidati  erano  dapprima  tre  (il  sottoscritto,  il  CS  Abruzzo Davide  Somma  ed  il  CS  Assisi  Danilo  Franculli)  poi  rimasti  solo  due  per  la  decisione  del  CS  Abruzzo  di  ritirare  la sua  candidatura,  come  già  comunicato  su  Facebook  ho  raccolto  più  consensi  e  quindi  sono  qui  anche  ad  esprimere  i  dovuti  ringraziamenti  per  la  fiducia  accordatami.  Ringraziamenti  che  estendo  al  mio  temporaneo "antagonista" Franculli  per  aver  portato  e  presentato  agli  SGA  un  programma  ricco  di  validi  spunti  che  verranno,  auspico  con  la  sua  collaborazione,  mutuati  per  immettere  nell’Associazione  nuovi entusiasmi  e  rinverdire  quelli  già  vivi  e  presenti. 
Ho  nominato  mio Vice  Presidente  il  Socio  Giuseppe Franceschini  che  lascerà  quindi  la  carica  di  VCS  Sardegna,  ho  confermato mio  Tesoriere  il  socio  Consigliere Domenico  Piva,  così  come  ho  confermato  nell’incarico  di  addetta  alle  iscrizioni  all’Associazione  la  socia  Consigliera  Sandra  Sinicco  (CS  Nordest).  Ho  deciso  di  rinnovare  la  Segreteria  dell’Associazione  dando  il   mandato  al  socio  Consigliere  David  Mencaglia  che,  con  la  collaborazione  delle  socie  Consigliere  Barbara Azario  e  Federica  Cerri, creerà  anche  l’ufficio "BURP" (acronimo  non  di  una  buona  digestione  ma  di "Buoni Uffizi  e  Relazioni  con  il  Pubblico"), che  curerà  tutte  le  comunicazioni  dell’Associazione  attraverso  tutti  i  canali possibili nell’intento  di  avere  la  più  capillare  possibile  distribuzione  delle  informazioni  verso  tutti quanti  seguono  il  moto  club  sia  dall’interno  che  dall’esterno.  Nell’occasione  ringrazio pubblicamente  Federica  Cerri  per  quanto  fin  qui  fatto  anche  come  Segretaria  Nazionale,  certo  che continuerà  a  spendersi  con  la  solita  passione  anche  nei  nuovi incarichi.  
Altra  novità  importante  i  Consiglieri  dell’Associazione  hanno  nominato  5  nuovi  membri  in  questo  collegio,  quindi  i  soci  Federica  Cerri  (ex  CS  Roma  ed  ex  Segretaria  Nazionale),   Tommaso Assembri  (CS  Nordovest),  Giuseppe Franceschini (ex  CS  prima  e  VCS  poi  della  Sezione  Sardegna),  Franculli  Danilo  (CS  Assisi), Marco Milan (CS  Venezia)  sono  da  venerdì  12 ottobre  2018  soci  Consiglieri.    
Si  è  inoltre  deciso  di  affiancare  a  due  figure  chiave  a  fini  formativi  e  di  collaborazione  degli  ausili, quindi  il  Consigliere Domenico Piva  (Tesoriere)  sarà  affiancato  dal  socio  Vito  Manzari  VCS  Parma  e  l’addetta  nazionale  alle  iscrizioni  la  Consigliera  Sandra  Sinicco  (CS  Nordest)  sarà  affiancata  dalla  Socia Consigliera  Federica  Cerri.  
Ci  sono  stati  degli  avvicendamenti  nella  guida  delle  Sezioni  che  sono  stati  ratificati,  quindi ringraziamo  e  salutiamo:    
- Il  socio  Consigliere  Vincenzo Di  Donato  che  lascia  la  carica  di  VCS  Abruzzo  sostituito  dalla  socia  Rosini  Maria  
- Il  socio  Domenico  D’Aniello  che  lascia  la  carica  di  VCS  Parma  sostituito  dal  socio Vito  Manzari  
- Il  socio  Consigliere  Giuseppe  Franceschini  che  lascia  la  carica  di  VCS  Sardegna  perché nominato  Vice  Presidente  sostituito  dal  socio  Paolo Cherchi  
- La  socia  Consigliera  Federica  Cerri  che  lascia  la  guida  della  Sezione  Roma,  sostituita  nell’incarico  dal  socio Maurizio Cascone  che  ha  nominato  quale  nuovo  VCS  il  socio  Fabio Quagliarello  
A  tutti  i  nuovi  incaricati  formulo  i  miei  auguri  di  un  sereno  e  proficuo  buon  lavoro  
Ed  arriviamo  finalmente  alla  notizia  sicuramente  più  attesa,  il  Decimo  Quarto  raduno  nazionale  si svolgerà  dal  17  al  19  maggio  2019    in  Sardegna,  rievocheremo la  4^  edizione  dei  CCMotordays  del  2009  esattamente  10  anni  dopo: "Andando  verso  il  futuro  sulle  orme  del  passato"!
Sarà un’occasione  per  quanti  non  ci  poterono  essere  ad  assistere  alla  "fioritura" della  nostra  Associazione che da  quella  edizione  prese  lo  slancio  per  diventare  quello  ch’è  oggi,  ed  una  rievocazione  di  ricordi  indelebili  per  quanti  invece  vi  parteciparono.  Gli enti  locali  e  la  struttura  che  ci  ospitò,  e ospiterà,  si  sono  palesati  immediatamente  entusiasti  all’idea  della  rievocazione,  per quanto  è  ottimo il  ricordo  lasciato  in  tutti  quanti  collaborarono  alla  riuscita  di  quell’evento.  Quindi  appuntamento  al  14  febbraio  2019  per  la  pubblicazione  del  programma  e  l’apertura  delle  iscrizioni.  
Il  Consiglio  Nazionale  ha  deciso  di  lasciare  invariate  le  quote  d’iscrizione  all’Associazione  anche  per  l’anno  2019,  le  casse  stanno  bene  e  non  c’è  motivo  di  aumentarle.  Quest’anno  rinnoveremo  le  nostre  tessere,  ne  riceverete  tutti  una  nuova,  con  l’occasione  potrete,  se  lo  vorrete,  cambiare  la  foto  su  di  esse  (ricordiamo  a  tutti  ch’è  sempre  vietato  mettere  su  tessere  di  questo  genere  foto  in  qualsivoglia  divisa  d’ordinanza).  
A  proposito  di  casse,  l’Associazione  è  ampiamente  in  positivo  e  come  già  detto  a  qualcuno  in  qualche  occasione  non  è  né  facile  né immediato  riuscire  a  fare  beneficenza  soprattutto  in  quei  territori  dove  fortissimi  e  giganti  interessi  sono  in  "combutta  per  aiutare", riepilogo  nel  nostro piccolo  quanto  già  fatto  co  i  soli  fondi  dei  raduni  nazionali:
Pro  loco  Campi  di  Norcia  impianto  fotovoltaico  
€ 10.370
Comune  di  Acquasanta  Terme,  impianto  termico/idrico  spogliatoi  degli  impianti  sportivi  
€ 7.980
Comune  Monsanpietro  Morico  donazione  di  trattorino  tagliaerba
€   3.100
Comune  Monsanpietro  Morico  donazione  di  una  friggitrice  professionale  alla  locale  Proloco  
€ 319
Comune  di  Pieve  Bovigliana,  costruzione  di  una  tettoia  in  legno  a  norma  antisismica  presso  il  locale palazzo  dello  sport  sede  della  Proloco,  impegno  di  spesa  circa  
€ 10.000
Comune  di  Cittareale,  impegno  per  fornire  l’attrezzatura  specifica  per  un’area  pubblica  da  adibire  ad  "area  pic-nic" aperta  a  tutti
impegno  economico  in  via  di  definizione.
Altre  idee  sono  state  proposte  durante  gli  SGA  in  particolare  dalla  Sezione  di  Assisi,  che  sono  al  vaglio  e  presto  ritengo  in  via  di  realizzazione,  ma  ve  ne  renderemo  conto  prossimamente  sui  soliti  canali  di  comunicazione.  Annuncio  anche  che,  viste  le  difficoltà  anzidette,  individueremo  obbiettivi  anche  al  di  fuori  dell’emergenza  terremoto  pur  di  impiegare  il  frutto  delle  nostre  iniziative.    
Preciso  che  molto  altro  è  stato  fatto  in  questo  2018  dalle  singole  Sezioni,  ma  ve  ne renderemo  conto  a  breve,  magari  nelle  prossime  iniziative  di  fine  anno  dove solitamente  si  fanno  questo  genere  di  riepiloghi.
   Il Presidente
Stefano Martone
			
			
									
																
						resoconto SGA 2018
Re: resoconto SGA 2018
Tutto ciò e' quanto ci  rende fieri di essere parte attiva della bella realtà Che rappresenta il CCMOTORDAY.
Piccola nota: nel programma Sardegna e' prevista anche la sosta, al tempo sostanziosa e simpatica, a Palau?
Auguro a tutti noi, ad ognuno per il proprio ruolo, un proficuo e soddisfacente lavoro.
			
			
									
																
						Piccola nota: nel programma Sardegna e' prevista anche la sosta, al tempo sostanziosa e simpatica, a Palau?
Auguro a tutti noi, ad ognuno per il proprio ruolo, un proficuo e soddisfacente lavoro.
Re: resoconto SGA 2018
E' ancora presto per avere questi dettagli Gio, lo scopriremo quando verrà pubblicato il programma e aperte le iscrizioni
Io sono Federica,  Sdentato il mio "motore": Kawasaki ER6N nero <3
Fiona è la mia sosia B-)
 Merida pure :P 
 ...Sono una donna copiata :) :) :)
			
						Fiona è la mia sosia B-)
 Merida pure :P 
 ...Sono una donna copiata :) :) :)Re: resoconto SGA 2018
Due ruote e un motore:"Il vento fuori, la passione dentro."